AmoreCuraMaternitàPrevenzioneSesso

Decalogo informativo contro le malattie sessualmente trasmissibili

La salute sessuale è parte fondamentale del benessere di ogni donna. Essere informate significa poter fare scelte libere, sicure e rispettose del proprio corpo.

Questo decalogo ti guida attraverso 10 punti chiave per prevenire le infezioni sessualmente trasmissibili (MST), proteggerti e prenderti cura di te, senza paura né tabù.

Pronta a conoscerli tutti?

DECALOGO CONTRO LE MST

Il preservativo non è solo per evitare gravidanze: è la tua prima difesa contro le MST

L’HPV è diffusissimo: il vaccino (fino a 45 anni!) è il tuo alleato per prevenire infezioni e/o ridurre le complicanze.

Fare sesso orale o anale non ti protegge: usa protezioni anche in questi casi.

Non serve avere tanti partner per contrarre un’infezione: anche un solo rapporto a rischio basta.

I sintomi possono essere assenti: fai comunque controlli regolari per la tua sicurezza.

Vai dal ginecologo almeno una volta l’anno: prevenzione e diagnosi precoce sono fondamentali.

Un ciclo irregolare o dolore pelvico? Potrebbe essere un segnale di MST. Non trascurarlo.

La contraccezione ormonale, come la pillola, non protegge dalle infezioni: usa sempre il preservativo per proteggerti.

Fai il Test se hai cambiato partner o hai dubbi: la prevenzione passa anche dai controlli regolari.

Nessuna vergogna: la salute viene prima di tutto. Parla apertamente con il tuo medico o ginecologo di fiducia.

Hai ricevuto una diagnosi di infezione sessualmente trasmissibile?
Non farti prendere dal panico. Ecco cosa fare:

🩺 Inizia subito la cura prescritta dal/la tuo/a medico/a. Segui con attenzione ogni indicazione.

🗣️ Parla con il tuo partner: è importante che anche lui/lei faccia il test e, se necessario, inizi il trattamento.

⛔ Evita rapporti sessuali finché non sei completamente guarita o finché il/la medico/a non ti dice che puoi riprenderli in sicurezza.

🔄 Fai i controlli di follow-up: servono a confermare la guarigione e a escludere reinfezioni o co-infezioni.

💊 Per le infezioni virali, attendi sempre che anche il partner inizi la terapia antivirale, se prescritta.

Non sei sola! Per ogni dubbio o bisogno, contatta il servizio Parla con l’esperta siamo qui per supportarti con informazioni chiare e professionali.

  • Malattie Sessualmente Trasmesse. Tutto quello che dovresti sapere. 4womanhealth
© Riproduzione riservata
Parla con
l'esperta

Iscriviti ora alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornata e accedere a contenuti e servizi esclusivi